Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Siciliani, “I nati dopo quest’anno pagano 10.000 euro”: introdotta la SuperTassa Carta di identità | Non avete scelta

Siciliani, “I nati dopo quest’anno pagano 10.000 euro”: introdotta la SuperTassa Carta di identità | Non avete scelta
Carta d’Identità – fonte_Ansa – sicilianews24.it

In Sicilia sembra ormai che la decisione sia stata presa, chi è nato dopo questo anno deve pagare ben € 10.000.

Con la crisi economica che continua a incalzare e spinge sui risparmi delle famiglie, avere la notizia di una nuova tassa che si abbatte proprio su una delle fasce della popolazione più deboli in assoluto, non è di certo una buona notizia. Si parla con una crescente preoccupazione di quella che molti hanno già denominato come SuperTassa Carta di identità, a colpire i cittadini nati proprio in un certo anno.

In merito le voci sembrano rincorrersi e purtroppo occorre sottolineare come gli anziani sarebbero più colpiti da essa. Insomma, più sei vecchio e più paghi, ma non dovrebbe essere il contrario?

Considerando la preoccupazione che è nata nelle teste di molti cittadini, sembra opportuno cercare di capire cosa stia succedendo veramente. In un panorama economico sempre più complesso, questa nuova tassa sarebbe solo che una nuova spada di Damocle sulla testa dei cittadini.

Allora facciamo chiarezza e cerchiamo di comprendere a cosa ci riferiamo veramente.

10.000 euro da pagare o arriva la denuncia

Il meccanismo di questa nuova misura sarebbe alquanto inquietante, ma anche estremamente diretto. Si assiste a una telefonata improvvisa, una voce che sembra estremamente gentile, ma molto decisa, che si presenta come maresciallo dei carabinieri di zona. Ovviamente sentendo queste parole, parte dell’incubo e la testa del pensionato, che crede di aver commesso più errori. Quindi la voce che arriva dall’altra parte del microfono ci direbbe che c’è una somma da pagare per evitare ulteriori problemi.

L’importo che si dovrebbe provvedere a pagare è proprio di 10.000 €, una somma piuttosto considerevole, anche tenendo conto della difficoltà che hanno gli italiani di riuscire a maturare dei piccoli risparmi. Ma l’avvertimento che arriva proprio dalle forze dell’ordine indica che è importante prestare particolare attenzione al messaggio che viene fornito, perché potrebbero non essere veritiero come ci immaginiamo.

Carabinieri - fonte_Ansa - sicilianews24.it
Carabinieri – fonte_Ansa – sicilianews24.it
Gli italiani nel mirino

Quello che sta succedendo è preoccupante, la tassa di cui si parla in realtà è una truffa che viene perpetuata nei confronti delle persone più anziane che purtroppo non riescono a distinguere la finzione della realtà. Questo si traduce in un gran numero di cittadini italiani che sono caduti in questa trappola e che hanno finito per perdere il loro denaro. In poche parole, quello che succede e che si riceve una chiamata da qualcuno che si finge al comandante dei carabinieri, quindi ci viene detto che un parente stretto è stato arrestato, ovvero è stato coinvolto in un incidente molto grave e per evitare che ci siano conseguenze peggiori, occorre versare una certa somma di denaro.

Ovviamente l’autorevolezza della voce e i riferimenti legali che vengono dati, fanno cadere in trappola i cittadini. Lanciare l’allarme è stato il comando provinciale di Siracusa, il quale avrebbe sottolineato come non è nelle pratiche comuni del corpo dell’arma dei carabinieri, chiedere dei soldi a domicilio.

Sicilia News 24

Sicilia News 24

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow